Ambiente

Il sistema di gestione ambientale in azienda secondo la norma ISO 14001:2015

Fornire le conoscenze per lo sviluppo e il mantenimento di un Sistema di Gestione Ambientale in accordo alla norma ISO 14001, per migliorare la capacità di analisi degli aspetti ambientali e la gestione aziendale dei processi per minimizzare i consumi e gli impatti.

Programma

L’impatto ambientale delle attività produttive
Cosa è un sistema di gestione, il modello delle norme ISO per i Sistemi di Gestione
La ISO 14.001:2015 per la gestione ambientale: requisiti

 

• Analisi del contesto, rischi e opportunità
• Parti interessate
• Politica ambientale
• Ruoli interni all’organizzazione
• Analisi degli aspetti ambientali
• Aggiornamento normativo e controllo della conformità legislativa
• Definizione degli obiettivi di miglioramento e dei piani per raggiungerli
• Monitoraggi e misurazioni, indicatori
• Audit interni
• Non conformità e azioni correttive
• Emergenze ambientali
• Riesame della direzione e miglioramento continuo
• Lo sviluppo delle procedure di sistema e delle procedure operative
• Le informazioni documentate


Verifica ispettiva di certificazione
Comunicazione ambientale interna ed esterna
Economia circolare: coinvolgere fornitori e clienti nella riduzione degli impatti ambientali

 

Destinatari

Responsabili e collaboratori di aziende che intendono ottenere o mantenere una certificazione ambientale, responsabili di funzione o di processi aziendali e unità operative che si occupano di aspetti rilevanti con impatto ambientale.

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati