Gestione Aziendale


ANALISI E VALUTAZIONE DELLA CONCORRENZA

Fornire elementi di comprensione ed analisi sui concorrenti e fornitori, le loro strategie, le loro leve di marketing e il loro rapporto con il mercato (fornitori, clienti e collaboratori) in modo da consentire un miglioramento dei processi e delle metodologie operative nella propria Azienda.

» Corso a catalogo

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

Conoscere i concetti base della catena del valore: innovare tenendo conto anche di ambiente e società, misurare, rendicontare e valorizzare i capitali intangibili in logica di miglioramento continuo e imparare a comunicarlo agli stakeholder interni ed esterni

» Corso a catalogo

COME CREARE UN PIANO DI MARKETING E DI COMUNICAZIONE EFFICACE

Il corso si prefigge l'obiettivo di dare una visione diversa sulla redazione di un piano di marketing e di comunicazione che permetta di integrare diversi strumenti, di utilizzare delle variabili diverse, rispetto ai soliti indici di crescita, di generare innovazione di marketing all'interno dell'impresa. Verrà utilizzato un modello completamente nuovo che permetterà di ragionare in modo diverso. La parte teorica si intreccerà per tutta la giornata con un'esercitazione su un caso concreto in cui ogni partecipante potrà imparare a utilizzare in modo concreto lo strumento e sarà in grado di applicare la metodologia all'interno della propria azienda.

» Corso a catalogo

COME DISEGNARE PROGETTI DI MARKETING ATTREVERSO IL BUSINESS MODEL CANVAS

Il percorso formativo si propone di trasmettere i principi base e gli strumenti principali per utilizzare il Business Model Canvas all’interno della propria impresa. Il marketing è approcciato da un punto di vista differente e innovativo che permette di creare strategie uniche e coerenti. Aiutandosi con l’evidenza di alcuni casi aziendali si capirà la differenza sulla propria azienda di un’azione di marketing pianificata con il Business Model Canvas, piuttosto che senza. Lavorando su un caso concreto si scopriranno le domande chiave e i meccanismi per rendere davvero efficace lo strumento e il suo utilizzo capendo se sia fattibile e sostenibile, sia in termini economici che di persone. La parte teorica sarà integrata con una parte pratica con la finalità di rendere le persone autonome nell’applicazione all’interno delle proprie organizzazioni. L’obiettivo è riuscire a dare a tutti i partecipanti le conoscenze per implementare una strategia di marketing, integrata tra online e offline attraverso una formazione didattica, i partecipanti potranno provare e quindi imparare l’uso degli strumenti durante la formazione.

» Corso a catalogo

COME GESTIRE LE TELEFONATE IN ENTRATA E USCITA E SCRIVERE EMAIL EFFICACI

Utilizzare in maniera corretta gli strumenti di comunicazione interna ed esterna come telefonate ed email, è la base per garantire: - un’immagine professionalmente corretta; - uno sviluppo di competenze relazionali a beneficio del clima aziendale ; - un primo filtro di smistamento del lavoro; - una circolarità di messaggi chiari, diretti ed efficienti; - un’ottimizzazione del tempo sulla filiera aziendale a chiaro beneficio della produttività; - un rapporto duraturo con clienti/fornitori esterni

» Corso a catalogo

CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI

Gestire una piccola o media azienda è sicuramente un impegno particolare e l’affidarsi all’intuito è importante ma non più sufficiente. E’ oggi necessario che l’azienda si attrezzi di strumenti e tecniche operative adeguate ai mutamenti esterni che tutte le aziende stanno vivendo. Obiettivo del corso è far conoscere gli strumenti e le metodologie per governare le complessità aziendali e trasmettere come dotarsi di strumenti operativi e di tecniche di programmazione per mantenere e sviluppare buoni risultati reddituali.

» Corso a catalogo

COSTRUIRE SUL PROPRIO BRAND: L'UNICA CHIAVE PER DIFFERENZIARSI

Il corso ha l'obiettivo di focalizzarsi sul tema del brand, analizzando la parte teorica e le varie possibilità di posizionamento e accompagnando il tutto con una declinazione su un caso concreto. Fare della propria azienda un brand è una variabile importantissima per far sì che qualsiasi attività di comunicazione, di marketing e commerciale sia orientata al cliente finale e non si basi su una politica di soli sconti. Il percorso formativo si propone di trasmettere quanto è più facile declinare un piano editoriale, trovare i contenuti da scrivere nelle brochure e nei blog, sapersi relazionare con le agenzie di comunicazione. Quando un'azienda inizia a fare il passo per trasformarsi da azienda a brand, tutte le attività spesso considerate ostiche iniziano a fluire in modo armonico. Per far questo è importante considerare diverse variabili e seguire un processo che, una volta iniziato, dà effetti sorprendenti fin da subito.

» Corso a catalogo

CREARE UN SITO WEB CON WORDPRESS

Obiettivo del corso è quello di insegnare agli allievi come creare e gestire un sito internet partendo da zero: dall'acquisto del dominio, alla creazione di pagine di contenuti e sistemi di vendita.

» Corso a catalogo

CUSTOMER LOYALTY, FIDELIZZAZIONE DEI CLIENTI E SVILUPPO DEI RICAVI

L'abbandono di un cliente è il fattore critico per eccellenza: perdita di margine fatturato e immagine. Per compensare la criticità si ricorre all'acquisizione di nuovi clienti; ma ha costi elevati e non è sufficiente. Occorre trattenere i clienti aumentando il loro grado di soddisfazione. Il corso ha l'obiettivo di far acquisire conoscenze e abilità di analisi economica dei clienti, di progettazione e organizzazione delle azioni di Customer Loyalty.

» Corso a catalogo

CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

Grazie a un sistema di CRM l’azienda riesce a realizzare un’integrazione mirata di dati e informazioni, processi, tecnologia e persone per impostare un efficace modello di Customer Care e di soddisfazione del Cliente. Il percorso formativo si propone i seguenti obiettivi: - Definire un modello di Customer Relationship unico e differenziante - Differenziare gli approcci di relazione per ogni tipo di cliente (Buyer Persona) - Definire le specifiche del customer database - Stabilire utenti con diritti e doveri, identificare la responsabilità del dato per dare maggior support al Cliente/Prospect - Gestire e risolvere le criticità, anticipare problematiche ed esigenze del Cliente per spronarlo a essere un promotore.

» Corso a catalogo

CYBER SECURITY E DATA PROTECTION

Il regolamento UE 679/2016 conosciuto come GDPR - ha cercato di regolamentare non solo la privacy dei cittadini, ma anche e soprattutto la sicurezza dei dati, ovvero prevenire intromissioni esterne o errori umani che possono essere commessi da tutti i dipendenti che utilizzano i dati personali raccolti in azienda. Il corso ha l’obiettivo di mostrare gli aspetti del GDPR più rilevanti per chi lavora in azienda, in modo da identificare le azioni da compiere per adeguare i sistemi informatici, le procedure organizzative, il sito internet e la gestione dei dati personali alla nuova normativa.

» Corso a catalogo

EFFICIENZA ENERGETICA. ANALISI, CONTROLLO E TECNOLOGIE PER LA RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI

Fornire gli elementi principali per effettuare scelte strategiche in materia di efficientamento energetico, attraverso una conoscenza delle modalità di analisi della situazione aziendale e delle soluzioni/ tecnologie presenti nel mercato.

» Corso a catalogo

FONDAMENTI DI LEAN MANAGEMENT APPLICATO AI PROCESSI PRODUTTIVI DELLE AZIENDE

Scopo del corso è quello di fornire al personale coinvolto nei processi produttivi i fondamenti del Lean Management applicato al fine di rendere snelli ed efficienti i processi svolti e migliorare la qualità dei servizi erogati ai clienti e aumentarne la loro soddisfazione

» Corso a catalogo

FONDAMENTI DI LEAN OFFICE: IL LEAN MANAGEMENT APPLICATO NEGLI UFFICI DELLE AZIENDE

Scopo del corso è quello di rendere competente il personale sui fondamenti del Lean Management applicato agli uffici di qualsiasi realtà aziendale, al fine di rendere snelli ed efficienti i processi svolti e migliorare la qualità dei servizi erogati ai clienti, aumentandone la loro soddisfazione.

» Corso a catalogo

FORMIDABILI TRUCCHI PER VENDERE

Il percorso formativo si propone di ripassare le tecniche negoziali classiche e moderne, comprendere e adottare quelle avanzate che derivano dalle ricerche più recenti ea ddestrare i compratori e i venditori per trattative sempre più difficili. Molte sono le tecniche negoziali classiche e moderne sempre attuali, ma il prorompente sviluppo delle scienze psico-cognitive ne rivela di nuove, molto efficaci da entrambe le parti del tavolo della trattativa. Chi le conosce ne è certamente avvantaggiato, può difendersene o usarle.

» Corso a catalogo

GESTIONE DEL PERSONALE

» Corso a catalogo

GESTIONE DELLA PERDITA DEI DATI E L' ATTACCO INFORMATICO

Il Cyber Attack sta provocando danni sempre maggiori alle aziende e ai privati. Ne è un esempio il data breach, la violazione della sicurezza che causa in modo illecito o accidentale la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o trattati. Il corso, focalizzandosi su aspetti pratici, senza tralasciare la normativa, intende fornire gli elementi di corretta gestione di un data breach, soffermandosi, inoltre, sulla predisposizione delle adeguate misure di sicurezze di tipo tecnico, organizzativo, fisico e logico, necessarie a prevenire e minimizzare i rischi di un attacco informatico.

» Corso a catalogo

GESTIONE E CRESCITA DEI COLLABORATORI

ll corso propone di esaminare e sviluppare le principali competenze e strategie a disposizione dei manager per raggiungere questi obiettivi: comunicazione interpersonale e feedback costruttivo, capacità di delega e assegnazione di responsabilità e compiti sfidanti, la valorizzazione del contributo dei collaboratori, crescita e miglioramento delle performance dei collaboratori rispetto agli obiettivi aziendali. In particolare, il corso permette di esaminare e sperimentare in modo pratico specifici strumenti e tecniche per costruire con i propri collaboratori una relazione di fiducia, di condivisione e responsabilizzazione, al fine di favorire il loro coinvolgimento proattivo e motivato. I partecipanti avranno modo di conoscere, sperimentare di persona, confrontarsi e approfondire le diverse tematiche affrontate durante il corso. Saranno inoltre proposte tecniche di coaching e facilitazione per sostenere il potenziamento delle competenze individuate, arricchire l'esperienza e la crescita professionale.

» Corso a catalogo

GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEI DATI AZIENDALI

Le aziende hanno ormai a disposizione una grande quantità di dati sui loro processi e prodotti, ma spesso questi non vengono adeguatamente valorizzati per trarre informazioni e attuare strategie di miglioramento. Il corso è volto a introdurre i concetti base inerenti all'analisi e all'elaborazione dei dati, illustrare possibili tecniche di corretta acquisizione, organizzazione, gestione, analisi e interpretazione dei dati disponibili in azienda, utilizzando strumenti noti (ad esempio Excel) dalle funzioni inesplorate.

» Corso a catalogo

GIOVANI E LAVORO: DALL' ALTERNANZA ALL'APPRENDISTATO

Obiettivo del corso è favorire la conoscenza, da parte delle imprese, delle forme contrattuali più idonee a facilitare l'inserimento dei giovani nella propria realtà aziendale. La normativa nazionale e regionale è intervenuta spesso per creare e aggiustare una serie di istituti contrattuali che prevedono momenti formativi mirati a rispondere alle necessità di competenze specialistiche di tipo tecnico-professionali delle aziende, ma anche allo sviluppo di competenze trasversali. Il percorso formativo si propone di fornire conoscenze teoriche e competenze operative per un miglior utilizzo e maggiore diffusione dei vari strumenti a disposizione.

» Corso a catalogo

GLI INDICATORI INDISPENSABILI PER OPERARE SCELTE STRATEGICHE CON IL CHECK UP AZIENDALE

Il corso consente in modo semplice e veloce di calcolare i principali indici di bilancio dai quali è immediatamente possibile rendersi conto quale sia lo "stato di salute" dell'azienda. La valutazione rapida di un bilancio, l'interpretazione delle prestazioni, rappresenta una modalità di indagine a cui sottoponiamo spesso la nostra azienda (analisi interna) o dagli istituti di credito (esterna), ma anche quello dei nostri clienti e fornitori.

» Corso a catalogo

GOOGLE MARKETING

Nell'ottica di migliorare e rendere efficace la propria strategia di web marketing, il corso si pone come obiettivo quello di approfondire l'interpretazione dei risultati e il rendimento nelle ricerche del vostro sito web, ovvero tenere sotto controllo le performance e le metriche del posizionamento su Google in maniera semplice e veloce. Il corso permetterà, dunque, di imparare a tracciare e configurare in maniera ottimale la misurazione degli obiettivi, a valutare l'andamento di campagne online, a redigere e analizzare report personalizzati, a monitorare un sito aziendale, a implementare il codice di Google Analytics per app mobile e siti web.

» Corso a catalogo

IL BILANCIO PER NON SPECIALISTI. DALLA CONTABILITÀ GENERALE AL BILANCIO DI ESERCIZIO

Il corso si propone di formare degli operatori contabili capaci di tenere correttamente la contabilità generale e preparare tutti i dati e documenti necessari per poi, successivamente, redigere il Bilancio d'Esercizio, il budget aziendale ed un controllo dei costi.

» Corso a catalogo

IL BUDGET: DALL'IMPOSTAZIONE AL CONTROLLO

In mercati sempre più turbolenti e competitivi diviene fondamentale scegliere e programmare nei dettagli il percorso verso cui dirigere l'impresa. Da questa esigenza nascono budget operativi e piani economico finanziari e analisi periodiche degli scostamenti. Nel corso vengono fornite indicazioni concrete ed operative per la formulazione di obiettivi economici nella propria impresa. Sono trasmesse metodologie che permettono la lettura immediata e sintetica dei risultati dell'impresa e quindi le indicazioni per realizzare piani economici, verificandone la fattibilità finanziaria.

» Corso a catalogo

IL CAPO REPARTO: GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

L’attenzione dell’azienda deve costantemente rivolgersi alla verifica dell’assoluta coerenza tra gli obiettivi (mercato-clienti) e il sistema organizzativo. La componente fondamentale di quest’ultimo è rappresentata dalle risorse umane e dal ruolo loro attribuito che si fonda su: motivazione, coinvolgimento, formazione. Su questi presupposti è possibile per l’azienda mantenere il proprio modello organizzativo allineato alle continue mutazioni del mercato. Il corso si pone i seguenti obiettivi: - Illustrare le funzioni del ruolo nel raggiungimento degli obiettivi aziendali; - Fornire le conoscenze sul ruolo del capo reparto sia sul versante organizzativo che su quello gestionale; - Migliorare la comunicazione, gli atteggiamenti, la comunicazione ed il clima dell'ambiente di lavoro; - Sviluppare le capacità gestionali mediante l'analisi dei problemi.

» Corso a catalogo

IL COACHING IN AZIENDA. STRUMENTI E TECNICHE

Il corso ha come obiettivo quello di fornire strumenti e tecniche per padroneggiare l’approccio del Coaching al fine di implementare il pieno sviluppo del potenziale dei propri collaboratori, migliorando performance ed efficienza del team. In particolare i partecipanti si alleneranno in modo pratico sulle seguenti competenze: - una comunicazione efficace per motivare a sfidare il proprio team - capacità di Ascolto attivo per implementare l’empatia e comprendere i punti di forza, al fine di promuovere la fiducia in sé e lo sviluppo dei talenti. - la capacità di fare domande potenti per motivare e far ottenere i risultati desiderati - la capacità di definire un obiettivo e di implementare un piano d’azione appropriato - la capacità di instaurare delle relazioni positive - gli skills per motivare e far crescere - la capacità di affrontare e risolvere i casi difficili La messa in pratica delle tecniche di Coaching, dà al corso un taglio estremamente pratico, consentendo ai partecipanti un’immediata applicazione di quanto appreso

» Corso a catalogo

IL PRICING: STRATEGIA E TATTICHE

Il corso si propone i seguenti obiettivi: - Individuare gli elementi più significativi nella fissazione dei prezzi; - Trasferire il concetto di pricing; - Collocare il prezzo nelle strategie aziendali di breve e medio periodo; - Sviluppare modelli che permettano un aumento dei margini per l'intera azienda.

» Corso a catalogo

IL SISTEMA DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE

Una bussola per orientare l'azienda a tradurre le strategie in azioni. Il corso fornisce un metodo e gli strumenti per tradurre la strategia aziendale in indicatori di performance assicurando l'equilibrio tra le prestazioni di breve e medio termine.

» Corso a catalogo

INTELLIGENZA EMOTIVA

Il percorso formativo si propone di fornire concreti elementi di riflessione e spunti attuativi per interpretare le proprie emozioni e i propri sentimenti, in modo da accrescere la capacità di influire positivamente sull'organizzazione e da aumentare l'abilità di prendere decisioni rapidamente e profittevolmente anche in situazioni complesse, che richiedono poi lavoro di squadra.

» Corso a catalogo

INTRODUZIONE AL SOCIAL MEDIA MARKETING

Obiettivo del corso è quello di avvicinare gli allievi al Social Media Marketing e ai principi della comunicazione online, per creare e/o gestire la propria identità digitale e migliorare la propria visibilità per cercare, acquisire e fidelizzare clienti.

» Corso a catalogo

LA COMUNICAZIONE TELEFONICA E LA COMUNICAZIONE VIA EMAIL: POTENZIARE LA PROPRIA ABILITÀ DI CONTATTO CON IL CLIENTE E IL FORNITORE

Trasferire i concetti principali ed efficaci di tecniche di comunicazione telefonica e comunicazione via Email; Allenare e potenziare le competenze umane e di comunicazione per stabilire un contatto in modo duraturo; Instaurare relazioni positive con i propri interlocutori; Orientare le proprie capacità al raggiungimento di vari obiettivi come: prendere appuntamento, risolvere problemi, proporre, vendere, negoziare.

» Corso a catalogo

LA COMUNICAZIONE VERBALE. USO DELLA VOCE PER COMUNICARE E CONVINCERE. LA COMUNICAZIONE EFFICACE E PIACEVOLE

Fornire delle basi per l'uso della voce , della postura ,della gestualita', della dizione, delle emozioni nella comunicazione verbale per uso public speaking e per relazionarsi in modo efficace e piacevole e ottenere risultati nelle relazioni di lavoro di vendita e nelle relazioni personali.

» Corso a catalogo

LA GESTIONE DELLE RIUNIONI

E’ importante chiarire come una riunione debba essere preparata, gestita e sfruttata, al fine di affinare da un lato la leadership del conduttore e dall’altro di ottenere i migliori risultati dall’insieme dei partecipanti alla riunione stessa. L’obiettivo del corso è quello di fornire una serie di nozioni di base sui sistemi di conduzione di riunioni aziendali o interaziendali, sfruttando appieno le proprie doti di leadership; applicare le nozioni apprese al fine di sfruttare a fondo le varie tecniche di riunione sulla base degli obiettivi posti.

» Corso a catalogo

LA POTENZA DEL FEEDBACK. TECNICHE E STRATEGIE DI ASCOLTO PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE DEL TEAM

Nella pianificazione e nello svolgimento del lavoro quotidiano i continui inviti alla partecipazione, al coinvolgimento, all’impegno e alla condivisione di obiettivi dipendono sia dall’efficacia del messaggio sia dalla capacità di ascolto di chi lo riceve. Le responsabilità vanno dunque distribuite nel modello circolare della comunicazione, potenziando feedback ed empatia, per riuscire a instaurare rapporti collaborativi fondati sulla chiarezza e sulla fiducia. Il percorso formativo si propone di affrontare fornire metodologie e concreti esempi operativi di ascolto attivo e empatico, mostrare esempi concreti di feedback positivo e di affrontare al meglio le criticità che si possono presentare nel team qualora emergano conflitti latenti e inascoltati.

» Corso a catalogo

LA TRATTATIVA DI ACQUISTO. ASPETTI TECNICI, COMPORTAMENTALI E PSICOLOGICI

Il percorso formativo si propone di approfondire le tematiche e le tecniche inerenti la trattativa. Portare a conoscenza di quegli strumenti che possono consentire di sviluppare e migliorare la capacità di comunicazione e negoziazione.

» Corso a catalogo

LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI COLLABORATORI E IL SISTEMA PREMIANTE

All’interno di un’azienda è importante introdurre un sistema di valutazione basato su obiettivi ben chiari che vada a premiare coloro che contribuiscono alla reale crescita aziendale. L’obiettivo del corso è quello di analizzare le modalità per la comunicazione iniziale degli obiettivi e per l’impostazione della verifica in itinere; verranno inoltre previste la documentazione per procedere al consuntivo finale e gli strumenti per la valutazione. In particolare, un’esercitazione pratica consentirà di sperimentare l’utilizzo delle schede di valutazione e di simulare colloqui di valutazione da applicare nelle singole realtà aziendali.

» Corso a catalogo

LE EMOZIONI NEL LUOGO DI LAVORO

Negli ambienti di lavoro, le emozioni devono essere riconosciute e ascoltate con precise strategie per valorizzare l'aspetto umano delle organizzazioni, gestire i cambiamenti e lo stress. Tutti questi aspetti si caratterizzano come elementi imprescindibili per determinare il successo dell'azienda stessa. La metodologia è particolarmente interattiva e prevede analisi di casi ed esercitazioni pratiche.

» Corso a catalogo

LEADER, LEADERSHIP E CRESCITA DI UNA SQUADRA TRA CO-RESPONSABILITÀ, RELAZIONI E AZIONE.

Gli incontri sono specificamente dedicati a esaminare e poi sperimentare concretamente e in prima persona le competenze ritenute strategiche, come: leadership condivisa, spirito di squadra, innovazione. Durante il corso saranno inoltre proposte tecniche di coaching e di facilitazione per sostenere il potenziamento delle competenze individuate, arricchire l’esperienza e la crescita professionale.

» Corso a catalogo

LEADERSHIP E COMPETENZE STRATEGICHE DEL LEADER

Il corso fornisce gli strumenti per identificare e sviluppare il proprio stile di leadership, affrontare sfide impegnative, motivare i collaboratori e valorizzare le potenzialità di ciascuno per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

» Corso a catalogo

LEAN OFFICE

I principi Lean hanno guidato la revisione dei processi manifatturieri, mettendo in discussione i paradigmi classici, partendo dal cliente e consentendo la competitività nel mercato. Un salto evolutivo non può che essere quello di una Lean Organization in cui i principi lean vanno estesi al resto dell’Azienda, ovvero anche a tutti i processi che gestiscono informazioni in luogo dei materiali. Gli obiettivi sono i seguenti: - I partecipanti osserveranno la propria realtà operativa nell’ottica dei processi; - comprenderanno come rendere i processi più efficaci e contemporaneamente più efficienti; - rifletteranno sul concetto di valore per il cliente; - riconosceranno la presenza di sprechi legati ad attività a non valore aggiunto; - apprenderanno come rappresentare i flussi; - imposteranno la revisione dei processi, in una logica guidata dal cliente; - svilupperanno l’orientamento al miglioramento continuo.

» Corso a catalogo

LEAN ORGANIZATION, OTTIMIZZARE I PROCESSI ORGANIZZATIVI

A fronte della necessità di migliorare le proprie performance, molte aziende danno impulso ad azioni focalizzate sullo sviluppo dei risultati, sottovalutando la necessità di risolvere in fase preliminare le inefficienze della propria organizzazione. Inefficienze costose. Occorre, prima di ogni azione, ottimizzare i processi organizzativi interni. Il corso ha l'obiettivo di trasmettere tecniche e metodi per riorganizzare i processi rendendoli più efficaci ed efficienti.

» Corso a catalogo

L'UTILIZZO DEL PACCHETTO OFFICE: SEMPLIFICARE E DIGITALIZZARE LE PROCEDURE AZIENDALI

» Corso a catalogo

MARKETING PER IL B2B TRA ONLINE E OFFLINE

Il corso vuole dare l’opportunità alle imprese che operano nel settore B2B di avere una formazione mirata, in grado di essere immediatamente calata nella propria attività lavorativa. Se le modalità di comunicazione e le leve di marketing sono diverse, la valorizzazione di un marchio produce benefici a tutta l’azienda e per tanto deve essere compresa e raggiunta da chiunque voglia competere e dare un’immagine di sé pertinente e coerente. Dove sono i miei clienti? Attraverso quali canali si formano in ambito lavorativo? Come mi cercano? Le imprese B2B, sono chiamate a concentrarsi sulle risposte a queste domande ed in loro aiuto può sicuramente andare il Marketing digitale ed i suoi canali, che vanno però sempre pensati offline e poi integrati online. Obiettivo del corso è far capire come declinare un posizionamento di brand nel B2B per rispondere a queste domande: - Perché il potenziale cliente deve scegliere proprio la tua azienda? - Quali sono i passaggi per poter creare un posizionamento efficace? - Quale è la differenza tra un posizionamento attuale e un posizionamento che funzionava anni fa?

» Corso a catalogo

MT1 - MODULO TRASVERSALE - LIVELLO STANDARD

La formazione obbligatoria base trasversale per gli apprendisti Con la DGR del 23 dicembre 2015, n. 4676 Regione Lombardia ha definito la disciplina dell’offerta formativa pubblica per l'acquisizione di competenze di base e trasversali per gli apprendisti assunti ai sensi dell’art. 44 del d.lgs 81/2015 in relazione al titolo di studio posseduto dagli apprendisti: 120 ore nel triennio per gli apprendisti in possesso della sola licenza di scuola secondaria di primo grado (cd. licenza media) o privi di titolo di studio; 80 ore nel triennio per gli apprendisti in possesso di attestato di qualifica o diploma professionale, o diploma d'istruzione; 40 ore nel triennio per gli apprendisti in possesso di laurea o di altri titoli di livello terziario. La formazione è svolta sotto la responsabilità della azienda ed è integrata, nei limiti delle risorse annualmente disponibili, dalla offerta formativa pubblica, interna o esterna alla azienda, finalizzata alla acquisizione di competenze di base e trasversali. Le restanti ore tecnico-professionali, indicate nel CCNL di riferimento e negli Accordi settoriali sono erogate direttamente dall'azienda.

» Corso a catalogo

MT2 - MODULO TRASVERSALE - LIVELLO INTERMEDIO

La formazione obbligatoria base trasversale per gli apprendisti Con la DGR del 23 dicembre 2015, n. 4676 Regione Lombardia ha definito la disciplina dell’offerta formativa pubblica per l'acquisizione di competenze di base e trasversali per gli apprendisti assunti ai sensi dell’art. 44 del d.lgs 81/2015 in relazione al titolo di studio posseduto dagli apprendisti: 120 ore nel triennio per gli apprendisti in possesso della sola licenza di scuola secondaria di primo grado (cd. licenza media) o privi di titolo di studio; 80 ore nel triennio per gli apprendisti in possesso di attestato di qualifica o diploma professionale, o diploma d'istruzione; 40 ore nel triennio per gli apprendisti in possesso di laurea o di altri titoli di livello terziario. La formazione è svolta sotto la responsabilità della azienda ed è integrata, nei limiti delle risorse annualmente disponibili, dalla offerta formativa pubblica, interna o esterna alla azienda, finalizzata alla acquisizione di competenze di base e trasversali. Le restanti ore tecnico-professionali, indicate nel CCNL di riferimento e negli Accordi settoriali sono erogate direttamente dall'azienda.

» Corso a catalogo

NEGOZIARE PER TRASFORMARE I CONTRASTI IN ACCORDI

Il percorso formativo si propone i seguenti obiettivi: Come impostare una negoziazione che generi un accordo soddisfacente win-win; Acquisire un metodo per prepararsi alla trattativa; Apprendere le tecniche per condurre con efficacia una negoziazione; Definire in modo chiaro i propri obiettivi; Applicare le tecniche per influenzare la relazione; Gestire situazioni "difficili" e di blocco

» Corso a catalogo

OMNICHANNEL MARKETING, VALORE DEI CLIENTI E AUMENTO DEI RICAVI

Cambiamenti dei mercati e progressiva iper competitività: in questo contesto prende corpo il ruolo strategico della omnicanalità: strumenti di vendita sempre più sofisticati, differenziati e integrati per rendere l'esperienza "con e del" cliente completa, gratificante ed efficace. Il corso ha l'obiettivo di far acquisire conoscenze e abilità delle caratteristiche dei diversi canali di vendita, della loro organizzare e integrazione.

» Corso a catalogo

OPEN THE DOOR. RICONOSCERE E RISOLVERE I CONFLITTI IN AZIENDA

Il percorso formativo si propone i seguenti obiettivi: - Capire quali sono i reali motivi per cui nascono i conflitti e le discussioni - Apprendere le tecniche per gestire, risolvere e prevenire ogni tipo di conflitto sia sul lavoro che nella vita privata - Capire come creare buone relazioni anche con le persone che non vi piacciono ma con le quali dovete interagire - Imparare le regole per gestire le persone pericolose, le critiche personali, gli attacchi diretti - Verificare in aula le reazioni di fronte a discussioni e disaccordi e trovare le soluzioni più adatte

» Corso a catalogo

PARLARE IN PUBBLICO E GESTIONE DELLE RIUNIONI

Tenere una presentazione, una riunione, un discorso o fare una comunicazione a un pubblico più o meno grande può generare tensione e vera e propria ansia. Per superare la paura di non essere all'altezza, di non riuscire a dire tutto quello che dobbiamo comunicare, il tempo che passa, il pubblico che reagisce o che è distratto, occorre apprendere le tecniche per gestire l'ansia e utilizzare al meglio la nostra conoscenza e la nostra capacità di comunicare.

» Corso a catalogo

PET THERAPY - CORSO DI FORMAZIONE PROPEDEUTICO

Nozioni di base sugli IAA, sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e i contenuti delle Linee Guida. Approfondimento dei ruoli e delle responsabilità delle figure professionali presenti in equipe.

» Corso a catalogo

» Edizione del 17/11/2023 - Sede: A.P.I. Lecco Via Pergola 73 - 23900 Lecco - Palazzetto dello Sport Iginio Ravasio - Via Campagnola - 23854 Olginate LC

PRIVACY PER RESPONSABILI INTERNI DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il corso base mira a fornire ai soggetti che sono nominati responsabili del trattamento dei dati interno all'azienda un'adeguata conoscenza della normativa e della prassi di gestione dei dati personali, anche in termini di misure tecniche e organizzative o di misure atte a garantire la sicurezza dei dati.

» Corso a catalogo

PROJECT MANAGEMENT E PROGRAMMAZIONE

Il corso ha l'obiettivo di introdurre le nozioni inerenti l'organizzazione, la pianificazione e il controllo di un progetto, mostrando le metodologie per la costruzione del budget di progetto e la stima e il controllo dei tempi e dei costi. Inoltre, il corso evidenzia come le tecniche di gestione dei rischi permettano di moderare possibili difficoltà che potrebbero ostacolare il raggiungimento degli obiettivi di progetto.

» Corso a catalogo

PROJECT MANAGEMENT, GESTIRE CON SUCCESSO LE ATTIVITÀ COMPLESSE

Ogni azienda è in continuo cambiamento: nuovi mercati, prodotti, servizi, nuova organizzazione. La loro realizzazione inizia con la formulazione di un progetto. Formularlo, guidarlo, controllarlo, risolvere le criticità, sono obblighi imprescindibili per il suo successo. Il corso vuole trasmettere conoscenze e abilità di applicazione approfondite delle tecniche del Project Management. Il corso segue le impostazioni del Project Management Institue PMI.

» Corso a catalogo

PROSPECTING, AUMENTARE I RICAVI CON L'ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI

L'iper competitività dei mercati chiede alle imprese di adottare azioni vincenti di sviluppo verso i prospect ed ex clienti. Azioni vitali per aumentare il fatturato e sviluppare la propria quota di mercato. Il corso mira a far acquisire conoscenze e abilità nell'utilizzo di tecniche di analisi e segmentazione dei prospect, definizione del piano prospecting differenziato per cluster e di predisposizione del sistema di valutazione dei risultati.

» Corso a catalogo

REAL TIME STRATEGY FOR ENTERPRISE WITH LEGO® SERIOUS PLAY®

Strategia in Tempo Reale per l’Organizzazione è un processo per la creazione continua della strategia in un mondo che cambia. Il workshop si articola dapprima in una serie di punti di vista individuali per poi convergere in una posizione condivisa che viene successivamente sottoposta ad analisi di impatto e di scenario, per completarsi con l’estrazione di principi guida semplici. Il workshop risponde alla esigenza di sviluppare una strategia condivisa che garantisca l’autonomia, responsabilità e outcome diffuso in tutta l’organizzazione. Il corso si pone l’obiettivo di: - Sviluppare una strategia in tempo reale per l’impresa - Estrarre Principi Guida Semplici (SGP) che servano ad orientare in modo allineato tutta l’impresa - Creare un paesaggio completo dell’impresa, di ciò a cui aspira e degli agenti che possono avere un impatto su di essa - Allineare tutta l’impresa a ciò a cui l’impresa stessa aspira ad essere.

» Corso a catalogo

REAL TIME STRATEGY FOR TEAM WITH LEGO® SERIOUS PLAY®

Il corso Strategia in Tempo Reale per il Team è progettato per liberare il pieno potenziale di qualsiasi team in maniera rapida, efficace e profonda. Si tratta di un processo che porterà un gruppo di persone verso quello che chiamiamo un “Real Team”: un team che mostra caratteristiche di come coltivare idee, essere vigile e flessibile, condividere le idee in modo trasparente, essere auto-motivato e formato da individui che possono connettersi l’uno con l’altro. Il workshop consente di sviluppare l’identità del team allineando l’intero gruppo. Obiettivi Il corso si pone l’obiettivo di: - Sviluppare il team - Estrarre Principi Guida Semplici (SGP) che servano ad orientare in modo allineato il team - Creare il paesaggio del team, del suo spirito e del ruolo di ognuno dei partecipanti - Allineare il team alla identità e alla sua aspirazione.

» Corso a catalogo

RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE

Obiettivo del corso è quello di introdurre i concetti, gli strumenti e i metodi di base per poter essere in grado di pianificare gli step di un processo sistematico di ricerca e selezione del personale. Acquisire competenze in questo ambito significa acquisire un ruolo centrale per lo sviluppo e la crescita delle dinamiche d’impresa.

» Corso a catalogo

SAPER PARLARE IN PUBBLICO

Come affrontare l'intervento ad un seminario? La gestione di una riunione? Il passaggio di consegne ad un team? Come catturare l'attenzione delle persone? Attraverso l'analisi delle tipologie di comunicazione, il percorso mostrerà alcune delle tecniche da utilizzare per preparare una presentazione di successo.

» Corso a catalogo

SCRIVERE SUL WEB. COME FARLO CON COMPETENZA, DUTTILITÀ, EFFICACIA

Il corso ha come obiettivo porre le basi per imparare cosa si può e cosa non si deve fare con le parole quando si vuole raccontare con efficacia la propria attività. L'uso delle parole, la conoscenza del significato di esse e della loro portata emotiva è sempre stato fondamentale per la buona comunicazione di un'azienda. Con la grande influenza del mondo digitale lo è sempre di più.

» Corso a catalogo

SPIRITO DI SQUADRA

Le ricette per costruire un team di successo esistono, ma è necessario conoscere e saper combinare in base ai diversi contesti gli ingredienti fondamentali.

» Corso a catalogo

STORYTELLING E TECNICHE COMUNICATIVE EFFICACI

what's your story? Ogni volta che entriamo in contatto con un potenziale cliente o un collaboratore abbiamo una storia da raccontare, la nostra visione relativa a un prodotto, un servizio, un valore, un'identità, l'azienda. La sua qual è? Se conoscessimo le regole di narrazione di ciò che comunichiamo, regole pressoché innate e universali, allora risulteremmo non soltanto più chiari ed esaustivi, ma assai più convincenti. Spesso, infatti, l'arte dello storytelling scritto o parlato - l'arte cioè di strutturare e narrare racconti d'impresa - va di pari passo con la persuasione. Si affianca al marketing strategico e al branding. Questo corso, dunque, ha l'obiettivo di potenziare l'incontro tra identità di impresa, brand e audience. E di migliorare la comunicazione efficace dello storyteller.

» Corso a catalogo

SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (SCM)

Ridurre i costi ed eliminare gli sprechi dell'intera supply Chain. Corso indispensabile per migliorare efficienza ed efficacia dell'intera supply chain, eliminando sprechi e inefficienze rispondendo nel modo migliore possibile alle esigenze del cliente finale, riducendo i costi globali.

» Corso a catalogo

SVILUPPARE IL BRAND CON LINKEDIN - CORSO BASE

Il corso si rivolge ai lavoratori di ogni livello dell’area commerciale dell’azienda, dell’area vendita e di marketing strategico. Il corso permetterà di acquisire la capacità di generare proficue relazioni commerciali in linea con la strategia del brand, partendo dall’analisi del proprio profilo su LinkedIn fino ad arrivare alla creazione di contenuti di valore.

» Corso a catalogo

TEAM WORK: COSTRUZIONE E GESTIONE DEL TEAM

Il corso è finalizzato a formare chi deve lavorare in team e quindi deve: - Comprendere gli effetti che il lavoro di team ha sulla produttività e la motivazione delle risorse; - Apprendere come si trasforma in un team un gruppo di individui (teambuilding); - Distinguere i vari stadi di sviluppo di un team; - Applicare i principali stili di leadership e di membership più consoni ad ogni stadio; - Conoscere le tecniche di comunicazione nel lavoro di team; - Apprendere diverse ed alternative modalità di partecipazione e conduzione dei gruppi di miglioramento;

» Corso a catalogo

TEAMBUILDING ESPERIENZIALE

Un buon lavoro di squadra apporta all'azienda benefici estremamente rilevanti, l'affiatamento tra i membri del team consente di migliorare la performance complessiva del gruppo in vista di un obiettivo definito. Per questo motivo è fondamentale saper motivare i membri dell'impresa ad agire in modo coeso, finalizzato, soprattutto condiviso. Nel team la leva strategica è la motivazione: la grandezza del risultato è proporzionale alla condivisione ed al coinvolgimento delle persone chiamate ad esprimere la propria professionalità.

» Corso a catalogo

TEAMBUILDING SMART CON IL SISTEMA MEDIANOS

Saper affrontare il conflitto in modo dialogante è una competenza chiave per un team che voglia definirsi tale. I team che cercano di evitare i conflitti vivono in un’atmosfera di armonia silenziosa pronta a trasformarsi all’improvviso in tempesta. Non solo. In tal modo il team non evolve ed il suo potenziale rimane implacabilmente cristallizzato, privo di quell’energia, di quelle idee e di quelle soluzioni che un’efficace gestione del conflitto riesce ad alimentare. Il TBS si sviluppa attraverso la logica di gioco del Serious Game Medianos. La facilitazione proposta da facilitatori certificati Medianos garantisce l’utilizzo di un protocollo caratterizzato da precise linee guida. Il debriefing guidato dal facilitatore nel gruppo consente un processo di apprendimento co-costruito sull’esperienza di gioco. Nel TBS è il gruppo che apprende insieme condividendo una generativa cultura del dialogo e della mediazione dei bisogni.

» Corso a catalogo

TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER IL RECUPERO CREDITI

Il percorso formativo si propone i seguenti obiettivi: Impostare una corretta strategia di recupero crediti; Adattare lo stile di comunicazione al canale e alla tipologia di cliente; Programmare e controllare le telefonate di riscossione crediti; Identificare il tipo di debitore per agire in modo appropriato e gestire le situazioni critiche.

» Corso a catalogo

TECNICHE DI TELEMARKETING

Il telefono è uno strumento di comunicazione spesso banalizzato, ma che presenta delle trappole imprevedibili: grazie a questo corso verranno fornite le chiavi per evitare errori fatali per l'immagine della società e per le vendite. Il percorso formativo si propone di trasmettere agli operatori della comunicazione telefonica le linee guida per gestire le varie situazioni, creare le premesse per affrontare la "navigazione telefonica" nella consapevolezza dei problemi che si possono incontrare e di come si possono risolvere o by passare.

» Corso a catalogo

THINK POSITIVE, SPEAK POSITIVE. LE STRATEGIE DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE PER COSTRUIRE RELAZIONI POSITIVE

Una corretta comunicazione e un comportamento positivo in azienda può migliorare il clima di lavoro, le performance personali e dell’intero team, oltre ai servizi erogati dall’azienda. Il percorso formativo si propone di accompagnare la persona attraverso una serie di step, di conoscenze ed esperienze con l’obiettivo di sviluppare la capacità di comunicazione, unitamente a quella di scoprire la propria identità anche attraverso i comportamenti che noi suscitiamo negli altri e viceversa, per migliorare le relazioni interpersonali nell’ambiente di lavoro e non solo.

» Corso a catalogo

WEB MARKETING: STRUMENTI PER LA PRESENZA ON LINE

Il corso è finalizzato a presentare la strategia e gli strumenti che una PMI deve adottare per una efficace presenza sulla rete. Ai partecipanti sarà offerta l'opportunità per imparare a progettare lo sviluppo commerciale della propria azienda includendo l'utilizzo degli strumenti web che favoriscano la visibilità e rendano semplice l'essere "trovati e contattati"dai potenziali clienti che navigano in rete.

» Corso a catalogo

© 2020 API - Tutti i diritti riservati