Gestione Aziendale

Il bilancio per non specialisti. Dalla contabilità generale al bilancio di esercizio

Il corso si propone di formare degli operatori contabili capaci di tenere correttamente la contabilità generale e preparare tutti i dati e documenti necessari per poi, successivamente, redigere il Bilancio d'Esercizio, il budget aziendale e un controllo dei costi.

Programma

INTRODUZIONE

Cos'è un bilancio e a cosa può servire

Da quali parti è composto e cosa ci dicono

Le tempistiche e i momenti dell'analisi di bilancio

STATO PATRIMONIALE

Come è composto lo stato patrimoniale

Cosa ci indica e come possiamo usarlo

La riclassificazione delle voci con criterio gestionale

Esercitazioni pratiche e casi aziendali

CONTO ECONOMICO

Come è fatto un conto economico

Come riclassificarlo e come dargli significato

Costi fissi e variabili, leva operativa e punto di pareggio

Esercitazioni e introduzione alla contabilità analitica

INDICI DI BILANCIO

Come si costruisce e a cosa serve un iondice di bilancio

Alcuni indici universali e il loro utilizzo

RENDICONTO FINANZIARIO

I flussi di cassa aziendali come vero parametro di performance

Come costruire e leggere un rendiconto finanziario

 

Destinatari

Personale aziendale impiegato in area amministrativa-contabile

 

Durata

16.00 ore

 

Quota di adesione:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati