Gestione Aziendale
Programma
Definizione dell’ Omnichannel marketing e dei singoli canali di vendita.
• Funzione ed evoluzione dell’ Omnichannel marketing: caratteristiche, modallità di applicazione nel retail e nel Marketing «One to one», valore dell’integrazione sinergica dei canali di vendita.
• Caratteristiche e posizionamento dei diversi canali di vendita: canali di vendita «online» e «offline», potenzialità e impegni economici.
Progettare e organizzare l’ Omnichannel marketing.
• Ridefinire la strategia marketing dell’impresa in funzione dell’Omnichannel marketing.
• Progettare l’Omnichannel marketing: analizzare l'intero percorso dell’esperienza di acquisto del cliente (Customer Journey Map), individuare cluster di comportamenti e preferenze d’acquisto, design dell’integrazione dei canali di vendita on e offline.
• Assegnare obiettivi ai cali di vendita: ricavi, margini e livello di Customer Satisfaction.
Misurare la performance di canali on e off line.
• Modalità e strumenti di monitoraggio dei risultati e calcolo di risultati complessivi, azione di vendita e canale di vendita.
Caso di Studio.
• Progettazione dell’Omnichannel marketing in un’azienda di editoria professionale.
Laboratorio formativo personalizzato.
• Ogni partecipante elaborerà la prima bozza del progetto di Omnichannel marketing per la sua realtà aziendale.
Destinatari
Imprenditori e imprenditrici, Direttori e Responsabili marketing, Direttori e Responsabili commerciali e vendite e Area manager.
Durata
08.00 ore
Quota di adesione:
Gratuito
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.
© 2020 API - Tutti i diritti riservati