Gestione Aziendale

Supply Chain Management (SCM)

Ridurre i costi ed eliminare gli sprechi dell'intera supply Chain. Corso indispensabile per migliorare efficienza ed efficacia dell'intera supply chain, eliminando sprechi e inefficienze rispondendo nel modo migliore possibile alle esigenze del cliente finale, riducendo i costi globali.

Programma

Elementi chiave del SCM
• Evoluzione della logistica
• Supply Chain Management
• Cenni sui sistemi informativi di supporto MRP, MRPII, ERP, DRP.
Valutazione della logistica a monte
• Analisi della domanda
• Politica degli acquisti
• Gestione degli approvvigionamenti e dei rapporti con i fornitori
• Gestione degli stock
Valutazione della logistica di produzione
• Pianificazione della produzione in base alla previsione della domanda
• Gestione della logistica lungo tutto il sistema produttivo
Valutazione della logistica a valle
• Gestione degli stock di prodotti finiti
• Organizzazione dei magazzini
• Pianificazione della distribuzione
• Outsourcing per la logistica distributiva
Come costruire un tableau de board e redigere un piano d’azione
• Identificare le attività ed i processi da controllare:
• Approvvigionamenti
• Stoccaggio delle materie prime e semi lavorati
• Flussi produttivi
Soluzioni innovative di SCM
• e-procurement
• e-collaboration
• e-marcketplace
Esercitazioni 
• Come valutare l’l’efficienza della propria supply chain
• Come organizzare un audit logistico

Competenze acquisite 
Valutare vantaggi, limiti e campi di applicazione delle tematiche innovative nell’ambito del SCM; utilizzare le tecniche di SCM per conseguire una ottimizzazione globale e gestire efficacemente l’incertezza.

 

Destinatari

Responsabile Acquisti, Distribuzione, Produzione e Commerciale che desiderano approfondire e sfruttare le possibilità offerte dal lavorare per processi

 

Durata

16.00 ore

 

Quota di adesione:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati