Gestione Aziendale

Giovani e lavoro: dall' alternanza all'apprendistato

Obiettivo del corso è favorire la conoscenza, da parte delle imprese, delle forme contrattuali più idonee a facilitare l'inserimento dei giovani nella propria realtà aziendale. La normativa nazionale e regionale è intervenuta spesso per creare e aggiustare una serie di istituti contrattuali che prevedono momenti formativi mirati a rispondere alle necessità di competenze specialistiche di tipo tecnico-professionali delle aziende, ma anche allo sviluppo di competenze trasversali. Il percorso formativo si propone di fornire conoscenze teoriche e competenze operative per un miglior utilizzo e maggiore diffusione dei vari strumenti a disposizione.

Programma

Il sistema duale
• Alternanza scuola lavoro       
• Tirocinio curriculare
• Modalità attuative
Le diverse tipologie di apprendistato in Italia: focus su I e III livello
• Breve ricostruzione degli interventi normativi
• Inquadramento generale
• Aspetti economici e incentivi per le aziende
• Valutazione dell’apprendimento e conseguimento del titolo
Tirocinio extracurriculare
• Linee guida, attivazione e monitoraggio
Apprendistato II livello
• Breve ricostruzione interventi normativi
• Quadro normativo attuale
• Gestione della formazione interna ed esterna e offerta formativa pubblica
• Aspetti economici e incentivi per le aziende
• Regime sanzionatorio
Apprendistato in disoccupazione 
• Definizione e modalità attuative

 

Destinatari

Responsabili del personale, Responsabili della formazione

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati