Gestione Aziendale

Efficienza Energetica. Analisi, controllo e tecnologie per la riduzione dei costi energetici

Fornire gli elementi principali per effettuare scelte strategiche in materia di efficientamento energetico, attraverso una conoscenza delle modalità di analisi della situazione aziendale e delle soluzioni/ tecnologie presenti nel mercato.

Programma

• Il D.Lgs 102/14, la Diagnosi Energetica ed i sistemi di Gestione dell’energia

• Le ESCo e gli EGE, figure chiave per l’efficientamento energetico nell’impresa

• Certificati Bianchi: cosa sono, come funzionamento e come ottenerli

• Impianti di cogenerazione: cenni sui principi di funzionamento, corretto dimensionamento, tempi di ritorno. Esempi di casi studio.

• Fotovoltaico: cenni sui principi di funzionamento, corretto dimensionamento, tempi di ritorno. Esempi di casi studio.
• GSE: scambio sul posto, ritiro dedicato e forme di incentivazione dell’autoproduzione

• Motori elettrici, inverter, impianti di illuminazione, compressori. Esempi di interventi di risparmio energetico.

• Industria 4.0 ed efficienza energetica

 

Destinatari

Responsabili di stabilimento e personale che si occupa di monitorare gli aspetti energetici e necessita di una competenza strategica in materia di efficientamento.

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati