Gestione Aziendale

La PdR 125:22 e i suoi indicatori

Il corso vuole illustrare i contenuti della PdR UNI sulla Parità di Genere, approfondire gli elementi costitutivi di un sistema di gestione della Parità di Genere e acquisire le conoscenze e gli strumenti per effettuare un self assessment della propria organizzazione in tema Gender Equality

Programma

La Prassi di riferimento e i vantaggi per le aziende certificate
- Linea guida sulla prassi di riferimento e i vantaggi che ne derivano dalla sua adozione
La Parità di Genere nel contesto italiano ed internazionale
- Analisi del contesto italiano ed internazionale sulla situazione della disuguaglianza di genere
Il Sistema di Gestione per la Parità di genere
-  Analisi dei punti principali della Prassi e del Sistema di Gestione
Le aree dei KPI 6 Approfondimento sulle aree
- Cultura e strategia
- Governance
- Processi HR
- Opportunità di crescita in azienda neutrali per genere
- Equità remunerativa per genere
- Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro
 

 

Destinatari

Il corso si rivolge ai responsabili delle Risorse Umane, ai responsabili delle varie funzioni aziendali che sono coinvolte sui temi Diversity & Inclusion

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati