Rendere edotti i partecipanti dei concetti e delle fondamentali tecniche di applicazione dei metodi Six Sigma e Lean e la loro integrazione nei processi organizzativi, gestionali e produttivi in azienda.
Programma
I fondamenti del Sei Sigma e la mappatura processi
- Riconoscere gli sprechi nei processi
- Come mappare un processo aziendale: tecniche qualitative e quantitative
- Gestione di un processo Sei Sigma: ciclo PDCA e il processo DMAIC
- La Value Stream Mapping: VSM
Il Sei Sigma applicato al controllo di processo
- Concetti e definizioni di statistica di base
- Concetti di capacità di processo (per variabili e attributi): Cp e Cpk
- Carte di controllo X-R e regole di interpretazione
- Sistemi di misura: MSA: Gage R&R
Il Sei Sigma nell’ambiente produttivo
- I principi guida del “Flow” e del “Pull” e del JIT
- Il concetto del TAKT time
- Il metodo Kanban in produzione
- Concetti di correlazione e regressione
Il Lean negli ambienti di lavoro
- One Piece Flow
- Il lavoro in team: organizzazione e gestione del team e brainstorming
- Come creare e mantenere un ambiente lavorativo eccellente: la tecnica 5S e 5S+1
Il miglioramento con Lean e Sei Sigma
- Gestire i processi attraverso il Visual management
- La metodologia Kaizen
- Lean vs Six Sigma
Destinatari
Tutti coloro che si occupano o che si dovranno occupare di qualità all’interno di una azienda/uffici sia settore manifatturiero che del terziario
Durata
20.00 ore
Quota di adesione:
Gratuito
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.