Gestione Aziendale

HR&GDPR: dalla ricerca e selezione alla protezione dei dati personali

Obiettivo del corso č quello di introdurre i concetti, gli strumenti e i metodi di base per poter essere in grado di pianificare gli step di un processo sistematico di ricerca e selezione del personale. Inoltre, ai partecipanti verrā fornita una panoramica completa delle procedure da seguire durante l'intero processo per garantire il pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali (candidati e dipendenti), fornendo strumenti operativi per garantirne la relativa conformitā. Verrā svolta una lettura ragionata e operativa dei principi e obblighi relativi al trattamento dei dati personali, che sarā accompagnata dalla analisi in concreto di alcuni temi focali a impatto sulla funzione Risorse Umane, in una ottica di valutazione dei rischi derivanti dai trattamenti dei dati personali.

Programma

HR - RICERCA E SELEZIONE

Il mismatch nel nostro territorio

• Panoramica dei dati

• Profili ricercati

• Possibili soluzioni

Le fasi del reclutamento: dall’esigenza aziendale ai canali di ricerca

• Job analysis e job description

• Fonti e canali

• Scrivere un annuncio efficace

Le fasi della selezione: dallo screening dei Cv al feedback

• Intervistatore e candidato: l’incontro di diversi punti di vista, prospettive e obiettivi

• Colloquio: aree da investigare, domande su competenze e comportamenti (tecnica STAR),

errori da evitare

• Valutazione e costruzione dei feedback post-colloquio

Processo integrato di employer branding

• Cenni

 

GDPR

  • Principi del trattamento dei dati personali
  • Trattamenti dei dati personali nella ricerca e selezione del personale
  • Misure organizzative e tecniche per la gestione dei dati personali
  • Trattamenti dati da parte del datore di lavoro aspetti operativi a rischio (prima parte)
  • Trattamenti dati da parte del datore di lavoro aspetti operativi a rischio (seconda parte)
  • Conclusioni

 

 

 

 

 

Destinatari

Personale che si occupa di risorse umane e, in generale, tutti coloro che sono interessati ad acquisire le competenze in questo campo.

 

Durata

08.00 ore

 

Quota di adesione:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati