Qualità


AUDITOR DI PRIMA E SECONDA PARTE IN ACCORDO AL SISTEMA DI GESTIONE AUTOMOTIVE IATF 16949:2016

Qualificare gli auditor interni di prima e seconda parte in accordo ai requisiti della norma IATF 16949, fornendo ai partecipanti la conoscenza dei principi della norma IATF 16949 e delle tecniche di auditing. Auspicabile conoscenza pregressa dei core tools automotive

» Corso a catalogo

AUDITOR INTERNO E LA ISO 19011:2018

Il corso si pone l'obiettivo di: - Conoscere i principi degli audit ed essere in grado di pianificare, eseguire e valutare audit orientati al processo. - Conoscere i diversi tipi di audit. - Conoscere l'approccio efficiente, e basato sul rischio per la conduzione degli audit interni

» Corso a catalogo

DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE

Fornire una conoscenza base circa le misure tecniche e procedurali necessarie alla fabbricazione, uso e manutenzione di macchine rispondenti alle normative vigenti in materia di sicurezza e sulle responsabilità dei soggetti coinvolti (Direttiva 2006/42/CE).

» Corso a catalogo

FARE QUALITÀ: I PRINCIPI ISO 9001:2015 E LE ULTIME NOVITÀ DELL'AMENDMENT 2024

Rendere edotti i partecipanti di tutti i requisiti della ISO 9001 inclusi quelli dell’amendment di febbraio 2024 al fine di avere in azienda un’efficace applicazione del Sistema di Gestione Qualità.

» Corso a catalogo

LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E DELLE AZIONI CORRETTIVE

Rendere edotti i partecipanti delle diverse modalità di gestione e risoluzione delle non conformità sia interne che esterne in accordo ai requisiti ISO.

» Corso a catalogo

LA NORMA ISO 14118:2018 - PROCEDURA LOTO DI PREVENZIONE DELL'AVVIAMENTO INATTESO

Fornire le conoscenze per implementare un sistema di gestione delle procedure di prevenzione dell'avviamento inatteso e di controllo dell'energia pericolosa secondo le norme ed i regolamenti OSHA. Definire una procedura di LockOut e TagOut per effettuare l'isolamento sicuro delle fonti di alimentazione di una macchina e ridurre i rischi manutentivi.

» Corso a catalogo

LA QUALITÀ: CONTROLLO STATISTICO DI PROCESSO (SPC)

Scopo del corso è quello di fornire ai partecipanti le indicazioni fondamentali per la conoscenza e l'applicazione del Controllo Statistico di Processo (SPC). In particolare verrà illustrato ai partecipanti il corretto utilizzo dell' SPC nella fase di progettazione, sviluppo e controllo dei processi.

» Corso a catalogo

LA TECNICA FMEA NEL SETTORE AUTOMOTIVE

Scopo del corso è quello di rendere competente il personale coinvolto nelle attività di progettazione di prodotto e processo, svolte in accordo ai requisiti della norma automotive, circa le corrette modalità di analisi dei potenziali guasti (anomalie) nei processi che generano non conformità sui processi produttivi

» Corso a catalogo

METODI AVANZATI PER IL SISTEMA QUALITÀ

L'obiettivo è che i partecipanti siano resi edotti e possano utilizzare l'insieme degli strumenti facenti parte degli argomenti trattati del corso e che possano applicarli all'interno della realtà aziendale in cui essi stanno lavorando. Il corso tratterà in linea di massima principi di: - Analisi del contesto organizzativo - Valutazione del rischio - Analisi dei processi aziendali - Rappresentazione dei processi aziendali - Comunicazione interna - Misurazione dei processi - Indicatori - Il Riesame di Direzione - Lean Manufacturing e TQM

» Corso a catalogo

© 2020 API - Tutti i diritti riservati