Sicurezza

La sicurezza in azienda: corso base primo soccorso Gruppo B

Assolvere l'obbligo formativo di cui al DM 388/03 e D.lgs. 81/08.

Programma

• Aspetti Normativi.
• Riferimenti normativi sulla figura del Primo Soccorritore.
• Ruolo e competenze del Primo Soccorritore.
• Allertare il sistema di soccorso. cause e circostanze dell’infortunio. comunicare le predette informazioni in maniera chiara ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza.
• Riconoscere un’emergenza sanitaria.
• Scena dell’infortunio; raccolta delle informazioni; previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili; accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato; funzioni vitali; stato di coscienza; ipotermia e ipertermia; nozioni elementari di anatomia; tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.
• Attuare gli interventi di primo soccorso.
• Sostenimento delle funzioni vitali; riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso.
• Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta.
• Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro.
• Cenni di anatomia dello scheletro; lussazioni, fratture e complicanze; traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale; traumi e lesioni toracico-addominali.
• Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
• Lesioni da freddo e da colore; lesione da corrente elettrica, lesioni da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero contuse; emorragie esterne.
• Acquisire capacità di intervento pratico.
• Tecniche di comunicazione con sistema di emergenza del SSN; tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute; tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; tecniche di rianimazione cardiopolmonare; tecniche di tamponamento emorragico; tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
• Esercitazioni pratiche ed approfondimenti sui rischi specifici aziendali.
• Verifica di apprendimento.

 

Destinatari

I lavoratori incaricati di svolgere nei luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 18 del D.lgs. 81/08, le mansioni di addetto al primo soccorso in aziende classificate nel gruppo B dal Decreto Ministeriale n. 388 del 2003.

 

Durata

12.00 ore

 

Quota di adesione:

€ 220,00 + IVA per le aziende associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco

€ 290,00 + IVA per le aziende non associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati