Sicurezza
Programma
Modulo 1 (4 ore) La salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro
- I riferimenti normativi: testo unico accordi Stato Regioni
- La qualificazione dei formatori
- Le figure chiave e il fabbisogno formativo
-Il processo della sicurezza in azienda
- La cultura della sicurezza
Modulo 2 (4 ore) La percezione del rischio e gli aspetti comportamentali
- Il rischio nelle organizzazioni produttive
- La formazione nei contesti organizzativi
- L’apprendimento degli adulti
- Gli aspetti comportamentali nella sicurezza
- Studio e analisi di casi
- Esercitazioni
Modulo 3 (8 ore n. 2 lezioni da 4 ore) Comunicare sicurezza e progettare il percorso formativo
- La comunicazione e i processi comunicativi
- Ostacoli all’ascolto e all’apprendimento
- Stili di comunicazione
- Motivare alla corresponsabilità nel processo sicurezza aziendale
- La formazione come processo: rilevare il fabbisogno, progettazione, realizzazione e valutazione
- Progettazione dell’intervento: Obiettivi, contenuti, materiali ed esercitazioni
- Laboratorio formativo: progettare un corso sul tema sicurezza
Modulo 4 (8 ore n.2 lezioni da 4 ore) Le metodologie formative
- Tecniche e strumenti metodologici per la formazione
- La gestione dell’aula
- Utilizzo di strumenti multimediali
- Utilizzo di metodologie attive
- Laboratorio di role playing
- Laboratorio di giochi didattici
- Laboratorio di action learning
- Laboratiorio di project work
Destinatari
Responsabili e addetti al servizio protezione e prevenzione, datore di lavoro RSPP ed esperti che intendono integrare la propria preparazione per essere qualificati come Formatori per la sicurezza ai sensi del Decreto Interministeriale 6 marzo 2013.
Durata
24.00 ore
Quota di adesione:
€ 390,00 + IVA per le aziende associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco
€ 490,00 + IVA per le aziende non associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.
© 2020 API - Tutti i diritti riservati