Sicurezza

Formazione sicurezza per docenti per l'esercizio del ruolo di docente formatore nei confronti di studenti in alternanza Scuola Lavoro

Formazione di docenti per esercitare il rolo di formatori di sicurezza sul alvoro nei confronti degli studenti in alternanza scuola Lavoro

Programma

- Valutazione dei rischi e sistemi di gestione della sicurezza: cosa trova uno studente che entra in azienda.
- I numeri degli infortuni in Italia e in Lombardia. Concetto e analisi di mancati incidenti, infortuni e malattie professionali.
- Ruolo degli enti preposti: Inail, Ats, Inl - Campagne e iniziative varie: impariamo dagli errori, piani mirati, tre regole per la salute.
- Le figure della sicurezza in azienda
- La formazione obbligatoria
- La medicina del lavoro
- Ergonomia, rischi da postura incongrua, videoterminale, movimenti ripetuti, climatizzazione dei locali, inquinamento indoor, sollevamento di carichi, uso di scale portatili e altre piccole attrezzature di lavoro, sollevamento meccanico dei carichi (transpallet, muletti e carriponte) e lavori in quota (trabattelli, impalcature e piattaforme elevabili) uso dei DPI correlati.
- Rischio meccanico, protezione e sicurezza delle macchine, uso e manutenzione, addestramento e procedure operative.
- Rischio rumore e vibrazioni.
- Rischio elettrico.
- Rischi da interferenze, lavori occasionali, lavori in ambienti confinati, lavoro in contesti isolati, lavoro presso terzi, appalti.
- Rischio chimico: sostanze pericolose e rifiuti
- Rischio incidenti rilevanti
- Gestione emergenze: scenari possibili, dispositivi di emergenza, piano di evacuazione, persone di riferimento, addetti al soccorso e all’antincendio, comportamenti.
- Rischio biologico e infettivo (Covid)
- Carico di lavoro mentale, rischio stress lavoro correlato

 

 

Destinatari

Per figure che insegnano nel mondo della scuola

 

Requisiti minimi di partecipazione

Esperienza come docente in qualunque materia per almeno 40 ore negli ultimi 3 anni

 

Durata

15.00 ore

 

Quota di adesione:

Da definire.

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati