Sicurezza
Programma
- Cenni Regolamento REACH
- Cenni Regolamento 1272/2008 (CLP)
- Scopo del Regolamento
- Classificazione delle sostanze
- Etichettatura e imballaggio
- Comunicazione della classificazione (notifiche CLP e notifica PCN)
- Cenni relativi ad altri Regolamenti: Biocidi, detergenti, cosmetici
- Controllare in modo critico una Scheda di Sicurezza
to 1: completezza delle informazioni (data e numero revisione, indirizzo aziendale, numeri CAV, ecc.)
to 2 e 3: coerenza ed esattezza delle informazioni relative a classificazione della miscela e delle relative sostanze
to 4,5,6,7: lettura critica
to 8, 11 e 12: verifica della correttezza e completezza dei dati forniti
to 9: completezza delle proprietà fisiche e coerenza con gli altri punti della SDS
to 14: coerenza rispetto alle proprietà della miscela
Altro: presenza di altri regolamenti che devono essere citati a seconda dell’uso finale del prodotto
- Redigere una Scheda Dati di Sicurezza
Quali sono le informazioni necessarie per poter redigere una SDS
Verifica della correttezza delle informazioni in base a dati esistenti, dichiarazioni e schede dei fornitori
Modalità di ricerca dei dati mancanti nel database di ECHA
- Cenni sulle notifiche per i preparati pericolosi (PCN)
Destinatari
Operatori che, per svolgere le proprie mansioni, necessitano di saper leggere, valutare o redigere Schede di Sicurezza.
Durata
04.00 ore
Quota di adesione:
€ 90,00 + IVA per le aziende associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco
€ 140,00 + IVA per le aziende non associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.
© 2020 API - Tutti i diritti riservati