Sicurezza

La comunicazione del rischio chimico: adempimenti previsti dai regolamenti REACH e CLP

I regolamenti chiave per chi tratta materie chimiche sono il REACH e il CLP, in particolare il REACH per quanto riguarda valutazione del rischio per la salute umana e l’ambiente, e il CLP per quanto riguarda la comunicazione dei pericoli lungo la catena di approvvigionamento. Tuttavia, la Scheda di Sicurezza, strumento principale per comunicare il rischio chimico, è un adempimento previsto dall’Allegato II del regolamento REACH. Si stima che la maggior parte delle SDS presenti sul mercato siano redatte in modo non conforme, e questo può portare a incorrere in pesanti sanzioni. Il corso ha lo scopo di mettere i partecipanti nelle condizioni di tutelare la propria salute e sicurezza, sapendo estrarre le informazioni più importanti da una scheda di sicurezza e valutarne criticamente la sua conformità. Verranno anche fatti cenni su quali elementi bisogna tenere in considerazione per redigere una Scheda di sicurezza.

Programma

• Cenni Regolamento REACH
  - Scopo del regolamento
  - Differenze tra il regolamento REACH e il regolamento CLP
  - Dove si trovano i riferimenti alla SDS
• Regolamento 1272/2008 (CLP)
  - Scopo del Regolamento
  - Classificazione delle sostanze
  -  Etichettatura e imballaggio
  - Comunicazione della classificazione (notifiche C&L e notifica PCN)
• Controllare in modo critico una Scheda di Sicurezza
  - Valutazione di tutte le sezioni
• Redigere una Scheda Dati di Sicurezza
  - Modalità di ricerca dei dati mancanti nel database di ECHA
• Cenni sulle notifiche per i preparati pericolosi (PCN)
 

 

Destinatari

Operatori che, per svolgere le proprie mansioni, necessitano di saper leggere, valutare o redigere Schede di Sicurezza.

 

Durata

04.00 ore

 

Quota di adesione:

€ 70,00 + IVA per le aziende associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco

€ 110,00 + IVA per le aziende non associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati