Sicurezza

La sicurezza in azienda: aggiornamento primo soccorso Gruppo A

ll corso è rivolto ai dipendenti addetti alla squadra pronto soccorso che devono aggiornare le proprie competenze ed ha l'obiettivo di fornire le tecniche di intervento di primo soccorso sui traumi e sulle patologie specifiche atte ad evitare ed a contenere l'eventuale aggravamento delle condizioni dell'infortunato. La formazione andrà aggiornata con cadenza triennale.

Programma

NOZIONI GENERALI DI PRIMO SOCCORSO
Conoscenza dei ruoli specifici dell'attività svolta; tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso; accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato o colpito da malore (funzioni vitali); principali interventi di primo soccorso sui traumi e sulle patologie specifiche  in ambienti di lavoro.
CAPACITA' DI INTERVENTO PRATICO
Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN; tecniche di primo soccorso; tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; tecniche di rianimazione cardiopolmonare; tecniche di tamponamento emorragico; tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.

Prova pratica

Verifica finale di apprendimento: al termine del corso, con frequenza obbligatoria di almeno il 100% delle ore di formazione, sarà effettuata una verifica; al superamento della stessa sarà rilasciato un attestato.

 

Destinatari

I lavoratori addetti al primo soccorso in aziende classificate nel gruppo A dal Decreto Ministeriale n. 388 del 2003 che devono aggiornare le proprie competenze.

 

Requisiti minimi di partecipazione

Lavoratori che hanno effettuato un corso base

 

Durata

06.00 ore

 

Quota di adesione:

Gratuito

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati