Sicurezza

BLSD Laico retraining

Obiettivo del corso è far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione di base nell'adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Il Corso permette anche di apprendere conoscenze e abilità relative all'utilizzo del defibrillatore. Il defibrillatore, anche se privati, deve essere censito sulla piattaforma PADDLES - paddles.areu.lombardia.it - come previsto dalla Legge 116 del 4.08.2021.

Programma

Lezione Teorica - Aggiornamento Biennale sulle procedure già acquisite

  • Riconoscere un Arresto Cardio Circolatorio
  • Mettere in atto le manovre di Rianimazione Cardio Polmonare
  • Utilizzo del Defibrillatore Semi/Automatico Esterno

Postazioni pratiche con utilizzo di manichini e simulatori DAE

 

Destinatari

I destinatari del corso sono tutti coloro che, per motivi personali o professionali, vogliono acquisire un metodo efficace che consenta di riconoscere e di gestire il soccorso in caso di arresto cardiaco e di supportare le funzioni vitali (respiro e circolo) anche attraverso l’uso del Defibrillatore Semiautomatico (DAE) fino al momento dell’arrivo dei soccorsi inviati dal 112. Il corso di aggiornamento BLSD è rivolto a coloro che hanno già conseguito l'attestato di operatore BLSD laico. Per mantenere la qualifica abilitante all'utilizzo del DAE infatti è necessario frequentare un aggiornamento ogni due anni.

 

Durata

03.00 ore

 

Quota di adesione:

€ 60,00 + IVA per le aziende associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco

€ 90,00 + IVA per le aziende non associate a Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Lecco

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.

 

© 2020 API - Tutti i diritti riservati